Salta al contenuto principale

Misure anti Covid-19

Agriturismo Terra Nera

Più nel dettaglio, il nostro obiettivo è fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19; tenuto conto delle prescrizioni del legislatore e delle indicazioni dell’autorità sanitaria.

Nello specifico sono stati predisposti strumenti di comunicazione finalizzati ad informare gli ospiti sulle disposizioni da rispettare all’interno dell’azienda agrituristica. Sono stati privilegiati le affissioni di cartelli informativi in posizione ben visibile indicanti i punti salienti: distanze sociali, lavaggio delle mani, igiene respiratoria, altri comportamenti da tenere all'interno dell’azienda e nei vari ambienti.

All’ingresso della struttura e negli altri eventuali ambienti comuni, è sempre obbligatorio rispettare la distanza di sicurezza di 1 metro, meglio se almeno mt. 1.80 (tra una persona ed un’altra se non dello stesso nucleo familiare).

Sono stati messi a disposizione degli ospiti gel con una concentrazione di alcol al 60–85% per l’igiene delle mani. L’uso dei dispositivi di protezione individuale – guanti (se necessari) – mascherina sono necessari ed obbligatori durante check in e check out, la gestione delle colazioni, le fasi di pulizia e sanificazione.

Per la prima accoglienza si raccolgono tutte le informazioni utili prima dell’arrivo degli ospiti, al fine di ridurre al minimo i tempi di permanenza nelle aree comuni al momento dell’arrivo. Si forniscono, nei limiti del possibile,  in anticipo tutte le informazioni utili al cliente, tramite telefono o mail nella fase di prenotazione. 

Le chiavi delle stanze, prima della consegna, sono pulite e sanificate o sostituite ad ogni cambio dell’ospite. La pulizia interessa anche il portachiavi, se presente.

A disposizione degli ospiti che ne siano sprovvisti all’arrivo e, ne facciano richiesta, eventualmente anche a pagamento, il titolare dell’agriturismo ha messo a disposizione mascherine, guanti monouso e disinfettante per superfici.

Spazi comuni esterni alle camere e/o al singolo appartamento ad uso esclusivo della struttura

Nelle scale, ove necessario, sarà segnalata con cartellonistica il percorso nei due sensi di marcia (salita e discesa), ove questo non sia possibile è stata data disposizione di effettuare la salita e la discesa una persona alla volta; sempre al fine di mantenere la distanza di sicurezza ed evitare incontri imprevisti. I corrimani delle scale sono periodicamente puliti e sanificati.

Pulizia delle camere e degli ambienti comuni

La pulizia dei locali/appartamenti è svolta nei tempi e nei modi già precedentemente in uso, nel rispetto delle indicazioni di utilizzo fornite dai produttori e nel rispetto delle buone prassi igieniche e di comportamento ovvero mantenendo la distanza, utilizzando idonei DPI e nella corretta gestione dei rifiuti e della biancheria sostituita. Diversamente la sanificazione dell’ambiente che riguarda il complesso di procedure e operazioni atte a rendere salubre un determinato ambiente mediante interventi di detergenza, prima e successiva disinfezione, ad esempio, con una soluzione di ipoclorito di sodio diluita allo 0,1% o con alcool etilico al 70%, per le superfici che possono essere danneggiate dall’ipoclorito di sodio nel rispetto delle indicazioni di utilizzo fornite dai produttori.

La pulizia della camera o dell’alloggio (appartamento) è sempre eseguita quando l’ospite che vi soggiorna non è momentaneamente presente, mentre è indispensabile procedere alla sanificazione dopo ogni partenza.  La pulizia e la sanificazione riguarda oltre che i pavimenti e i servizi igienici, tutte le superfici e tutti gli elementi che sono o che possono essere venuti a contatto ripetuto con l’ospite, quali comodini, scrivania, sedie, tavolini, armadi e cassetti eventuali suppellettili, telefono, telecomando, maniglie, pulsantiere, interruttori etc.

Impianti di condizionamento

Ogni operazione di pulizia e sanificazione è registrata dal titolare della struttura e saranno indicate data, locale, persona che lo ha effettuato, tipo di operazione.