Breadcrumb
Produzione
L’olio extravergine di oliva Toscano – patrimonio unico del territorio e della cultura di questa regione, dal 1998 è tutelato dalla Indicazione Geografica Protetta.
Tutte le fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, dalla raccolta e molitura delle olive fino al confezionamento, devono svolgersi all’interno della Toscana così come stabilito nel Disciplinare di Produzione.
È così che nasce l’autentico extravergine Toscano IGP
L’olio è sottoposto ad esami chimici e sensoriali (assaggio da parte di commissioni riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) per controllare la completa rispondenza al disciplinare. Il risultato è un olio 100% Toscano. Olio Toscano IGP vuol dire anche tipicità e forte legame con il territorio, certificati dal marchio comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta) e da un severo disciplinare di produzione.
Il nostro ciclo produttivo
Il ciclo per ottenere l'olio è composto da 7 fasi: raccolta, lavaggio, frangitura, gramolatura, centrifugazione, filtraggio, stoccaggio e imbottigliamento.